Indietro

Imposta categorie di spesa

Le categorie di spesa aiutano i dipendenti a classificare correttamente le proprie spese, consentendo al contempo ai team finanziari di associarle ai conti mastri corretti per la contabilità.

Le categorie garantiscono che le spese siano organizzate in modo coerente e allineate alla contabilità aziendale. Ciò migliora l'accuratezza della rendicontazione, semplifica le approvazioni e riduce gli errori nei processi di rimborso.

 

Accedi alle categorie di spesa

  1. Nella barra laterale, vai su Impostazioni → Contabilità
  2. Nella sezione Contabilità , fare clic sulla casella Categorie
  3. Apparirà un elenco di tutte le categorie di spesa predefinite

 

Abilita o disabilita le categorie

Ogni categoria può essere attivata o disattivata a seconda che si desideri che i dipendenti la utilizzino quando segnalano le spese:

  • Utilizzare l' interruttore sul lato destro di ogni categoria per attivarla o disattivarla.
  • Le categorie disabilitate non saranno disponibili quando i dipendenti creano una spesa.

 

Modifica una categoria esistente

Per rinominare una categoria o aggiornarne il conto mastro:

  1. Fare clic sull'icona a tre punti sul lato destro della categoria
  2. Seleziona Modifica categoria
  3. Aggiorna il nome della categoria o modifica l'assegnazione del conto mastro
  4. Salva le tue modifiche

 

Aggiungi una sottocategoria

È anche possibile creare sottocategorie sotto una categoria principale:

  1. Fare clic sull'icona a tre punti della categoria padre
  2. Seleziona Aggiungi sottocategoria
  3. Nella finestra modale, immettere:
    • Nome della sottocategoria
    • Categoria padre (preselezionata se si è partiti da una categoria)
    • Persona giuridica e conto mastro corrispondente

Se non sono disponibili conti mastri, è necessario importarli prima tramite il piano dei conti prima di assegnarli alle categorie.

 

 

Suggerimenti e buone pratiche

  • Utilizzare nomi di categoria chiari e descrittivi (ad esempio Viaggi – Voli , Pasti – Clienti ).
  • Mantieni ampie le categorie, ma aggiungi sottocategorie per le tipologie di spesa ad alto volume.
  • Rivedi periodicamente le categorie per assicurarti che corrispondano alle tue esigenze contabili.
  • Disattiva le categorie obsolete o non più pertinenti.

 

Domande frequenti

  1. Posso eliminare una categoria?
    Le categorie predefinite non possono essere eliminate, ma possono essere disabilitate. Le categorie e le sottocategorie personalizzate possono essere rimosse.
     
  2. La stessa categoria può essere collegata a più entità giuridiche?
    Sì, ma è necessario assegnare il conto mastro corrispondente a ciascuna persona giuridica.
     
  3. Posso modificare una categoria dopo che i dipendenti l'hanno già utilizzata?
    Sì, gli aggiornamenti si applicano alle spese future. Le spese passate rimangono classificate con la vecchia configurazione.

 

Questo articolo è stato utile?

Give feedback about this article

Non trovi quello che stai cercando?

Il nostro team di assistenza clienti è qui per te.

Contattaci

Knowledge Base Software powered by Helpjuice