Indietro

Come configurare il contatore assenza in base al tempo lavorato

Scopri come concedere ai tuoi dipendenti un numero di ferie in base al numero di ore lavorate

Questo contatore è perfetto se vuoi offrire un periodo di ferie variabile in base al tempo lavorato. È la soluzione ideale per le aziende che vogliono offrire maggiore flessibilità ai propri dipendenti.

 

La tua azienda deve avere l'app di Rilevazione presenze attivata e il dipendente deve eseguire la timbratura di ingresso/uscita affinché il nuovo tipo di contatore funzioni.

 

Se hai bisogno di aiuto per trovare o creare un nuovo contatore assenza, consulta Info sui contatori delle assenze per una guida dettagliata.

 

 

Configurazione del contatore in base al tempo lavorato

1. Informazioni di base:

  • Tipo di contatore: seleziona In base al tempo lavorato
  • Tipi di assenze: aggiungi le assenze che vuoi includere in questa indennità

È possibile selezionare le assenze predefinite (ferie, giorni di malattia o congedo parentale) e le assenze personalizzate create in precedenza.

Ricorda che è possibile assegnare ogni tipo di assenza a un solo contatore in una determinata politica.

 

 

2. Impostazioni del ciclo:

Un ciclo è un periodo che definisce l'inizio e la fine del contatore. Determina qui come verranno misurata e guadagnate le ferie.

  • Il ciclo inizia il: scegli il mese
  • Durata del ciclo: 1, 2, 3, 4, 6 e 12 mesi

I cicli non possono più essere modificati una volta creato il contatore.

 

 

3. Impostazioni del contatore:

  • Il contatore si stabilisce in: questo tipo di contatore calcola sempre e solo in ore.
  • Come dovremmo mostrare tali ore? Scegli tra ore con decimali, ore in blocchi di 15 minuti o ore in blocchi di 30 minuti
  • Definisci la quantità di ferie che i tuoi dipendenti avranno, in base al numero di ore lavorate. Ad esempio: 1 ora maturata dopo 40 ore di lavoro.

In Factorial puoi anche specificare una percentuale di ferie in base al tempo totale in cui il dipendente ha lavorato. Ad esempio, se desideri che i tuoi dipendenti abbiano l'8% di ferie rispetto al loro tempo lavorato, inserisci 8 in "ore maturate" e 100 in "per ogni ora lavorata".

 

 

  • Massimo ore di indennità: si riferisce al tempo massimo che un dipendente può maturare. Quando un dipendente raggiunge il numero di ore che hai impostato, smetterà di accumulare ore di ferie.
  • Come si accumulano le ore nel contatore?
    • Dopo ogni timbratura di uscita
    • Mensilmente - Primo giorno: le ferie vengono maturate il primo giorno del mese alle 00:01.
    • Mensilmente - Ultimo giorno le ferie vengono maturate l'ultimo giorno del mese alle 00:01.
    • Due volte al mese - 1° e 15° giorno: le ferie vengono maturate il 1° e il 15° giorno di ogni mese alle ore 00:01.
    • Due volte al mese - 15° e ultimo giorno: le ferie vengono maturate il 15° e l'ultimo giorno di ogni mese alle ore 00:01.
    • Mensiversario: le ferie vengono maturate lo stesso giorno di ogni mese alle 00:01, in corrispondenza della data di inizio del contratto del dipendente.
      • Ad esempio, la data di inizio del contratto di Anna è il 23 novembre, quindi matura le ferie il 23 di ogni mese. Per i mesi più brevi, come febbraio, verrà utilizzato l'ultimo giorno se la data è il 30 o il 31.
    • Mensilmente - 15° giorno: le ferie vengono maturate ogni 15° giorno di ogni mese alle ore 00:01.
  • Quando possono essere utilizzate? Determina quando i dipendenti possono utilizzare questo periodo di ferie: nello stesso ciclo in cui sono stati acquisiti o nel ciclo successivo a quello in cui sono stati acquisiti.

Cosa si può fare se un dipendente raggiunge il numero massimo di ore di indennità, ma ha bisogno di più ferie? I dipendenti possono richiedere più ferie attraverso la sezione delle assenze del loro portale dei dipendenti. Ulteriori ferie saranno concesse come ferie non retribuite.

 
  • Il contatore può essere negativo? In caso affermativo, è possibile richiedere più giorni rispetto al massimo disponibile. In caso contrario non è possibile richiedere più giorni del massimo disponibile.

Disabilitando il contatore negativo, si impedisce ai dipendenti di richiedere giorni di ferie quando il loro saldo del contatore è pari a zero. In questo modo si garantisce che non possano richiedere più giorni di ferie di quelli disponibili.

 

"No" sarà l'opzione predefinita per i nuovi contatori e ogni contatore esistente avrà questa opzione per impostazione predefinita.

 

 

4. Impostazioni del tempo accumulato:

Questa opzione consente ai dipendenti di trasferire giorni o ore di indennità non utilizzati da un ciclo all'altro.

  • Quante ore si possono accumulare? Questo è il limite di ore che possono essere riportate al ciclo successivo
  • Quando scadono le ore accumulate? Scegli la data di scadenza delle ore accumulate o seleziona l'opzione Nessuna scadenza

 

5. Periodi di anzianità:

Puoi stabilire se e dopo quanto tempo i tuoi dipendenti avranno diritto ad un aumento delle loro ferie e quanti giorni saranno loro concessi.

 


 

Tieni presente che puoi creare tutti i contatori di cui hai bisogno all'interno della stessa politica. Ad esempio, è possibile creare un contatore per le ferie aziendali standard a cui ha diritto ogni dipendente e aggiungere un altro contatore per i giorni maturati dal lavoro straordinario.

Scopri di più sui contatori delle assenze

 

 

 

Questo articolo è stato utile?

Give feedback about this article

Non trovi quello che stai cercando?

Il nostro team di assistenza clienti è qui per te.

Contattaci

Knowledge Base Software powered by Helpjuice