Così come puoi richiedere, puoi anche assegnare le assenze. Scopri in questo articolo i diversi passaggi necessari per richiedere e assegnare assenze ad uno o più dipendenti.
Richiesta assenze tramite la sezione assenze:
- Vai in assenze
- Fai clic su + Aggiungi Assenze - 📍Situato nell'angolo in alto a destra
- Compila i Campi Personalizzati
Richiesta di permessi plurigiornalieri
In alcuni casi, è possibile richiedere mezze giornate o un certo numero di ore di assenza (ad esempio, per una visita medica).
👀 Per visualizzare l'opzione di richiesta di assenza a ore, è necessario impostare il contatore in ore.
❗️ Tieni presente che non è possibile presentare più richieste di assenze per lo stesso periodo.
Assegna le assenze ai tuoi dipendenti:
💡 In primo luogo, attraverso il pulsante Omni è possibile assegnare un'assenza a uno o più dipendenti. In secondo luogo, sarà possibile assegnare assenze in blocco.
- Vai al pulsante Omni
- Premi su Aggiungi Assenze
- Compila i Campi Personalizzati
- Infine premi su aggiungi x giorni
Puoi anche assegnare le assenze dal profilo del tuo dipendente
- Vai a Dipendenti
- Cerca il dipendente in questione
- Clicca sul dipendente ➡
- Seleziona Ferie
- Fare clic su Aggiungi assenza
Caso d'uso: richiesta di assenza per motivi di salute
- Seleziona Congedo per malattia (tipo di assenza)
- Compila i campi mancanti
💡 I documenti relativi al congedo per malattia possono essere caricati anche quando la richiesta di congedo per malattia è stata approvata o è passata.
Notifiche
Quando un'assenza viene richiesta, approvata o rifiutata, il dipendente e il supervisore responsabile vengono informati via e-mail.
☝🏽 Se non ricevi alcuna e-mail, significa che le notifiche delle assenze via e-mail non sono state configurate.